Audit, Indicatori di processo, Registrazioni di Test e collaudo

Utilizzo di checklist qualitative e quantitative configurabili dall'utente

Il supporto all'Audit, come anche un sistema flessibile di creazione, pianificazione e utilizzo di checklist di verifica è essenziale in tutti i sistemi di governance e di compliance. Lo stesso sistema di checklist, tramite definizione di valori attesi e di soglie min e max può essere utilizzato per le registrazioni di indicatori o di test (incoming inspection, collaudo finale).

Checklist di verifica interna

clicca per ingrandire

Il software ProcessFrame consente di creare una o più checklist per ogni processo e fase di processo, e di utilizzare queste checklist per definire un piano di audit, con la definizione delle sedi oggetto di verifica, dei processi da verificare per ogni sede con le relative checklist, del team di verifica e delle persone oggetto della verifica. La checklist è tipicamente qualitativa, e consente di registrare la non conformità o meno dei singoli punti. Il piano di verifica alimenta lo scadenziario, e può essere utilizzato per inviare le comunicazioni alle persone interessate all’avvicinarsi della scadenza.

Esiti dell'audit

I risultati delle verifiche, basati sulle checklist ma a cui possono essere allegati altri tipi di documenti esterni al sistema, sono tipicamente raccolti in verbali di verifica, ai quali sono collegate le osservazioni e le non conformità evidenziate durante l’audit. Sia per le osservazioni sia per le non conformità sono previsti dei workflow il cui tracciamento consente agli auditor una verifica di completamento in sede di audit successivo sulla stessa unità organizzativa.

Indicatori di processo

Lo stesso meccanismo delle checklist, nella loro configurazione quantitativa, può essere utilizzato per registrare gli indicatori di processo e implementare una sorta di cruscotto dedicato. Il software consente anche di definire delle formule aritmetiche fra indicatori per creare indici aggregati, così come è possibile utilizzare ciascuno degli indicatori rilevati all’interno delle funzionalità statistiche di ProcessFrame o esportarli per caricamento in datawarehouse.

 
 

Test di accettazione e collaudo

Nelle checklist è possibile indicare la soglia inferiore (LSL) e superiore (USL) per ogni parametro definito nella griglia. Una volta caricato il valore rilevato durante il test, il sistema verifica la validità del parametro indicato e segnala il numero dei parametri non conformi. Dalla registrazione è poi possibile aprire direttamente il workflow di gestione della non conformità.

 
 

Guarda il video e contattaci

Invalid Email
Invalid Number