Processframe: un software per l'Enterprise Risk Management

La gestione del rischio è sempre più importante in ogni tipologia di azienda, come evidenziato dal fatto che sempre più standard (vedi ad esempio ISO 9001) e sistemi di gestione della compliance (ad esempio GDPR o dlgs 231) includono una componente di risk management, in aggiunta alle tematiche che da tempo si basano su una valutazione di rischio (sicurezza, rischio chimico, ecc.).
Le metodologie sono tante, a cominciare dallo standard ISO 31000 per il Risk Management alcune anche definite in standard specifici, ma tutte hanno in comune la necessità di gestire un contesto dinamico e l’opportunità di un coinvolgimento di tutte le funzioni aziendali.
Per questo è importante l’utilizzo di un software come ProcessFrame che:
- Supporta le più svariate metodologie di analisi e valutazione, grazie alla sua configurabilità;
- Facilita la collaborazione e la partecipazione grazie a workflow e scadenziari;
- Consente a tutto il personale di segnalare eventi avversi e pericoli;
- Gestisce la pianificazione ed il controllo delle Azioni di miglioramento e di prevenzione/mitigazione;
- Supporta attività di survey e di audit previste;
- Genera report e statistiche a supporto della gestione complessiva del sistema.
Funzionalità per l'Enterprise Risk Management
Supporto ISO 31000 e COSO
Risk Management qualità ISO 9001
Risk Management ambiente ISO 14001
Risk Management sicurezza ISO 45001
Risk Management Sanità
Rischio chimico
Rischio dispositivi medici ISO 14971
Rischio informatico ISO 27000
Guarda il video e contattaci
