ERM Enterprise Risk Management

I rischi si manifestano su più piani: da quelli relativi alla sicurezza (lavoratori, ma anche sistemi informativi) a quelli di mercato, da quelli ambientali a quelli finanziari; tuttavia questi piani spesso si intersecano. Per questo è utile un approccio complessivo al rischio, e un tool software che tracci tutta la gestione in modo unitario.

Processframe: un software per l'Enterprise Risk Management

Risk Management qualità

La gestione del rischio è sempre più importante in ogni tipologia di azienda, come evidenziato dal fatto che sempre più standard (vedi ad esempio ISO 9001) e sistemi di gestione della compliance (ad esempio GDPR o dlgs 231) includono una componente di risk management, in aggiunta alle tematiche che da tempo si basano su una valutazione di rischio (sicurezzarischio chimico, ecc.).
Le metodologie sono tante, a cominciare dallo standard ISO 31000 per il Risk Management  alcune anche definite in standard specifici, ma tutte hanno in comune la necessità di gestire un contesto dinamico e l’opportunità di un coinvolgimento di tutte le funzioni aziendali.

Per questo è importante l’utilizzo di un software come ProcessFrame che:

  • Supporta le più svariate metodologie di analisi e valutazione, grazie alla sua configurabilità;
  • Facilita la collaborazione e la partecipazione grazie a workflow e scadenziari;
  • Consente a tutto il personale di segnalare eventi avversi e pericoli;
  • Gestisce la pianificazione ed il controllo delle Azioni di miglioramento e di prevenzione/mitigazione;
  • Supporta attività di survey e di audit previste;
  • Genera report e statistiche a supporto della gestione complessiva del sistema.

Perchè scegliere ProcessFrame per il sistema di ERM Enterprise Risk Management

Flessibilità

  • Facilmente adeguabile a requisiti di settore o di azienda;
  • Importazione dati storici inclusa nel prezzo;
  • Interfacce standard di integrazione via Web Services, API o importazione file;
  • Integrabile con sistemi di gestione qualità ambiente e sicurezza e di Cybersecurity.

Facilità d'uso

  • Struttura regolare e di facile apprendimento;
  • Modifiche dei processi solo se richieste: possibilità di replicare i processi correnti se adeguati;
  • Possibile introduzione graduale con aggiustamenti in corso d'opera.

Costi

  • Sottoscrizione cloud da €5 a €30 mese/utente;
  • Attività di start-up includono personalizzazione dei moduli e dei workflow, oltre all'importazione dei dati storici;
  • Piccoli adeguamenti della modulistica inclusi

nel prezzo della sottoscrizione (o manutenzione in caso di on site).

Cloud

  • Installazione ridondata e sicura su piattaforma Azure di Microsoft;
  • Possibilità di installare on site e di migrare da e verso il cloud, anche in tempi successivi;
  • Integrazione con Office 365 (mail e single sign on).

Funzionalità per l'Enterprise Risk Management

Supporto ISO 31000 e COSO

Risk Management qualità ISO 9001

Risk Management ambiente ISO 14001

Risk Management sicurezza ISO 45001

Risk Management Sanità

Rischio chimico

Rischio dispositivi medici ISO 14971

Rischio informatico ISO 27000

Guarda il video e contattaci

Invalid Email
Invalid Number