ProcessFrame è un sistema di gestione workflow configurabili in termini di moduli, sezioni ad accesso controllato dei moduli, stati e relative transizioni, approvazioni, modalità di accesso. Il sistema Qualità Ambiente Sicurezza è preconfigurato, ma tutte le configurazioni possono essere modificate in fase di avviamento e successivamente.
Modulistica elettronica
I moduli principali sono già presenti e configurati nel sistema, ma è semplice modificarli (ad esempio con l’aggiunta di campi) e aggiungerne di nuovi. I moduli sono collegati fra loro e con le anagrafiche presenti nel sistema (ad esempio, un reclamo collegato a cliente e prodotto; una non conformità collegata all’Azione correttiva conseguente).
Stati e transizioni
Il processo associato ad un modulo attraversa varie fasi, per ognuna delle quali è possibile definire una sezione del modulo da compilare ed un ruolo autorizzato alla compilazione, in modo da avere traccia completa degli utenti partecipanti al processo e del contributo di ciascuno. Le approvazioni possono essere configurate in modo da predefinire quali utenti devono approvare i contributi in uno specifico processo.
Ruoli e abilitazioni
i ruoli determinano chi può accedere e quando ai moduli di un workflow. In base allo stato del workflow, il modulo viene assegnato ai ruoli corretti e le sezioni ad accesso controllato consentono di modificafe le sole parti pertinenti allo stato stesso.
Tutte le operazioni di modifica dei dati sono tracciate in un log accessibile tramite l’applicazione in modo da poter
sempre ricostruire chi e quando ha inserito o modificato un dato. Nei casi in cui sia richiesto un livello elevato di confidenzialità, è possibile controllare l’accesso a sottoinsiemi di dati in base alla posizione gerarchica in una struttura organizzativa.