Tutti i sistemi informativi sono composti da più applicazioni con funzionalità e tecnologie diverse, ma molti dati sono comuni e spesso i processi aziendali richiedono l’utilizzo di più applicazioni contestualmente. E’ indispensabile perciò che un sistema di gestione dei processi come ProcessFrame sia in grado di integrarsi con le altre applicazioni presenti in azienda.
Inoltre spesso i processi implicano interazioni con l’esterno tramite email: ProcessFrame integra qualsiasi sistema di posta elettronica e può avviare workflow in base alla ricezione di email.
Un software di gestione qualità ambiente e sicurezza utilizza anagrafiche di clienti, fornitori, prodotti, strumenti, personale e altro: tipicamente questi dati risiedono in altri sistemi gestionali e in questi sono tenuti aggiornati. In ProcessFrame è possibile operare la sincronizzazione in due modalità:
- Schedulando un task di importazione di file testuali che qualsiasi sistema gestionale è in grado di produrre e che consente di aggiungere e aggiornare i dati di ProcessFrame
- Importando manualmente i dati (per esempio in fase di avviamento del sistema l’elenco delle nonconformità storiche da un foglio excel)
ProcessFrame erogatore di servizi
ProcessFrame fornisce due web service ampiamente configurabili che consentono uno una molteplicità di servizi di ricerca e di accesso di dati all’interno del sistema e l’altro il caricamento di dati e/o documenti nel sistema, singolarmente o in modo massivo.
Quando avviene il caricamento, questo può essere configurato in modalità archiviazione, oppure dare inizio ad un workflow gestionale.
ProcessFrame richiedente di servizi
ProcessFrame ha un funzionalità standard di invocazione di un webservice in modalità SOAP o REST.
E’ possibile sviluppare rapidamente dei plug in di integrazione che chiamino web service forniti da altre applicazioni ed eventualmente registrino la risposta nel sistema (ad esempio nel caso di accesso on line ad anagrafiche troppo complesse per essere tenute sincronizzate).
Integrazione posta elettronica
ProcessFrame può collegarsi al server di posta dell’azienda, tramite i protocolli standard POP e SMTP, eventualmente anche in modalità crittografata (SSL/TLS).
Questo consente di avviare workflow alla ricezione di una mail (esempio reclami), di inviare dal sistema mail (ad esempio non conformità segnalata al fornitore) e tracciare tutte le comunicazioni con l’esterno ed i relativi tempi.