GRC Sanità: rischio clinico, contenzioso, URP, prescrizione dematerializzata
La gestione del rischio, così come quella del contenzioso hanno un ruolo centrale nell'erogazione di un servizio sanitario di qualità e per una minimizzazione dell'allocazione di risorse a copertura dei rischi legali.
GRC Sanità

Il funzionamento ottimale di una azienda sanitaria dipende da un insieme di processi clinici e assistenziali, ma anche da una molteplicità di processi di controllo che ne verifichino l'adeguatezza e spesso la conformità a normative e best practice.
Un software di GRC come ProcessFrame può supportare molti di questi processi, spesso anche integrandoli:
- La percezione degli utenti, che - oltre a dare indicazioni sulla qualità del servizio e le aree di miglioramento - può evidenziare eventi avversi di bassa gravità che sono sfuggiti alle rilevazioni;
- Le segnalazioni degli eventi avversi, che deve essere la più ampia possibile, consentendo anche segnalazioni anonime da parte del personale, oltre al collegamento con i reclami;
- La gestione dei sinistri, collegati al registro degli eventi avversi, e con le email e PEC utilizzate per le comunicazioni interne ed esterne;
- La pianificazione ed il monitoraggio delle Azioni correttive, di mitigazione del rischio, di miglioramento;
- La pianificazione e la registrazione degli esiti delle attività di audit, e il loro collegamento con le Azioni di correzione;
- La gestione della cybersecurity e dei requisiti degli OSE;
- La gestione della privacy: GDPR;
- L'archiviazione dei documenti collegati a tutti i suddetti processi.
Inoltre Modus Consulting ha anche sviluppato il prodotto Masterdoc, nato come cartella clinica per i medici di medicina generale e le piccole strutture sanitarie e di assistenza, fruibile in una versione ottimizzata per le grandi strutture che sono interessate ad un sistema di prescrizione dematerializzata conforme alle normative disponibile a costi ridotti a tutto il personale sanitario.
Perchè scegliere ProcessFrame il sistema di GRC Sanità
Flessibilità
- Facilmente adeguabile ai requisiti e alle modalità già in essere;
- Importazione dati storici inclusa nel prezzo;
- Interfacce standard di integrazione via Web services, API o importazione file;
- Sistema di profilazione flessibile che consente un accesso limitato alle funzioni di ogni utente nei processi di gestione.
Facilità d'uso e di evoluzione
- Struttura regolare e di facile apprendimento;
- I processi di GRC possono adeguarsi nel tempo in base all'evoluzione dei requisiti;
- L'introduzione del sistema può avvenire in modo graduale in base alle priorità e alle esigenze di formazione degli utenti.
Costi
- Sottoscrizione cloud da €5 a €30
mese/utente;
- Attività di start-up includono
personalizzazione dei moduli e dei workflow, oltre all'importazione dei dati storici;
- Piccoli adeguamenti della modulistica inclusi nel prezzo della sottoscrizione (o manutenzione in caso di on site).
Cloud
- Installazione ridondata e sicura su piattaforma Azure di Microsoft;
- Soluzione presente nel MEPA e nel cloud marketplace AGID;
- Integrazione con Office 365 (mail e single sign on).