ProcessFrame: Software per il GRC
Il software ProcessFrame grazie alla sua configurabilità consente di creare un sistema di gestione a supporto di una molteplicità di standard, normative, requisiti di mercato su una unica piattaforma. Tutte le funzioni richieste da un sistema di Governance Risk Compliance Management sono attivabili e configurabili in modo da adeguare rapidamente il sistema ai requisiti dell'Azienda e alla loro evoluzione.

Un sistema di GRC deve innanzitutto poter rappresentare il contesto in cui opera l'Azienda e la sua evoluzione, gli obiettivi, le regole e le procedure che la governano.
Poi, deve registrare gli scostamenti dalle regole rilevati (dal personale ma anche in generale dagli attori della value chain e dagli stakeholders) in fase di audit o nel corso dell'operatività aziendale.
Inoltre, deve identificare i rischi e le opportunità determinati dalle variazioni di contesto e dagli errori nell'esecuzione dei processi.
Infine, deve registrare le iniziative di miglioramento e di correzione, monitorarne l'esecuzione e registrarne la misurazione di efficacia.
La flessibilità richiesta al software e il motore di workflow sottostante ne consente poi l'utilizzo a supporto dell'automazione dei processi organizzativi più vari, a supporto delle applicazione core dell'Azienda.
Il software ProcessFrame
ProcessFrame è un’applicazione basata su tecnologia web, che si appoggia ad un database relazionale per rappresentare il modello di business aziendale rilevante ai fini degli obiettivi di governance, e che si avvale della tecnologia per mettere in atto un sistema di gestione e controllo guidato dai processi.
ProcessFrame è una realizzazione unica nel suo genere, perché utilizza un approccio che consente il massimo della flessibilità sia a livello di progettazione sia di manutenibilità: le diverse configurazioni non sono implementate con personalizzazione del software, ma sono descritte in un Metamodello, esso stesso costruito e modificabile tramite lo strumento ProcessFrame Modeler.
Inoltre sono utilizzati una serie di vocabolari applicativi, che contengono i termini utilizzati a livello di interfaccia utente, nelle varie lingue supportate dalle applicazioni. Questi vocabolari sono modificabili sempre utilizzando il ProcessFrame Modeler.
Perchè scegliere ProcessFrame per il sistema di GRC - Governance Risk Compliance - Management
Flessibilità
- Facilmente adeguabile a requisiti di settore o di azienda;
- Importazione dati storici inclusa nel prezzo;
- Interfacce standard di integrazione via Web services, API o importazione file;
- Sistema di profilazione flessibile consente un accesso limitato alle funzioni di ogni utente nei processi di gestione.
Facilità d'uso e di evoluzione
- Struttura regolare e di facile apprendimento;
- I processi di GRC possono adeguarsi nel tempo in base all'evoluzione dei requisiti;
- L'introduzione del sistema può avvenire in modo graduale in base alle priorità e alle esigenze di formazione degli utenti.
Costi
- Sottoscrizione cloud da €5 a €30
mese/utente;
- Attività di start-up includono
personalizzazione dei moduli e dei workflow, oltre all'importazione dei dati storici;
- Piccoli adeguamenti della modulistica
inclusi nel prezzo della sottoscrizione (o manutenzione in caso di on site).
Cloud
- Installazione ridondata e sicura su piattaforma Azure di Microsoft;
- Possibilità di installare on site e di migrare da e verso il cloud, anche in tempi successivi;
- Integrazione con Microsoft 365 (Office 365).
Guarda il video e contattaci
Grazie: ti contatteremo al più presto.