
Qualità sicurezza alimentare: standard ISO (ISO 22000), standard di settore, requisiti clienti: ProcessFrame con la sua flessibilità e configurabilità consente di adeguarsi con poco sforzo e di seguire l'evoluzione dei requisiti stessi.
ProcessFrame QAS un software integrato per la Qualità Sicurezza Alimentare
Il software ProcessFrame implementa l’analisi di rischio definita dall’HACCP, consentendo di registrare per ogni fase di ogni processo i pericoli, i punti critici di controllo, i limiti critici, e di associare a questi i documenti (procedure e istruzioni operative) che descrivono la modalità di monitoraggio e le misure di controllo o preventive. Ma soprattutto il software consente di pianificare e registrare le azioni di monitoraggio (ad esempio le verifiche ispettive o i controlli sul campo), di tracciare, assegnare e monitorare le Azioni correttive conseguenti agli esiti dei controlli. Inoltre il software consente di effettuare analisi statistiche degli esiti del monitoraggio che possono essere usate per rivedere l’analisi dei pericoli o i punti di controllo.
Le registrazioni obbligatorie dell'ISO 22000
Le procedure previste dallo standard possono essere gestite con le funzionalità di gestione documentale di ProcessFrame. Molte delle registrazioni specifiche possono essere automatizzate e trasformate in registrazioni elettroniche, ad esempio: i riesami della direzione e le azioni identificate nell’ambito di tali riesami, le comunicazioni interne ed esterne (compresi i reclami), il tracciamento delle competenze e della formazione, la taratura degli strumenti e la manutenzione degli impianti, i risultati e la valutazione di efficacia delle misure di controllo, le Non conformità, le Azioni correttive.