La valutazione del rischio ambientale prevista dallo standard ISO 14001 è quasi inevitabilmente integrata a quella dei rischi relativi al sistema qualità e alla sicurezza del lavoro, in quanto molti rischi impattano tutti e tre i sistemi e le Azioni di miglioramento relative agli obiettivi di uno dei sistemi non devono impattare sul rischio degli altri.
Rischi e opportunità
Lo standard ISO 14001 prevede di prendere in considerazione anche le opportunità di miglioramento dell'impatto ambientale, ma questo non cambia in modo significativo la metodologia di analisi e di gestione: si tratta soprattutto di un cambiamento di prospettiva. Due esempi:
- Il rapporto con le comunità che vivono intorno agli stabilimenti produttivi. Una reazione forte di queste comunità di fronte ad un evento avverso può provocare un danno di immagine molto superiore al danno economico reale (rischio), ma un’attività continua di iniziative a favore della comunità stessa è un’opportunità di creare non solo uno schermo a fronte di possibili eventi avversi, ma anche un’immagine positiva sul mercato.
- I materiali di imballo di prodotti e/o materie prime acquistati determinano un rischio di inquinamento e quindi il processo di gestione degli stessi è potenzialmente rischioso; una variazione di processo che ne riduca la quantità, tramite magari accordi con i fornitori è un'opportunità di riduzione costi.
Gestione del cambiamento e registrazione degli eventi avversi

Una componente essenziale della gestione del rischio che rende indispensabile il supporto di un sistema software quale ProcessFrame è la gestione del processo secondo il modello PDCA: non si tratta solo di fare delle valutazioni di rischio e opportunità, ma di registrare gli eventi che corrispondono a manifestazioni del rischio anche se magari in maniera non grave, verificare che la frequenza e la gravità non richieda la revisione delle valutazioni top down, identificare possibili interventi di miglioramento, verificarne l'effettiva esecuzione e soprattutto l'efficacia degli stessi per ridurre il rischio (o cogliere le opportunità).