ISO 31000 E C.O.S.O.

Il software per il risk management

Risk Management: suppporto ISO 31000 e Framework COSO

risk management ISO 31000

ProcessFrame supporta le metodologie standard per la gestione del rischio, rendendo possibile la configurazione di sistemi di risk management conformi sia allo standard ISO 31000 che al framework proposto dal Committee of Sponsoring Organizations of the Treadway Commission COSO

COSO Risk management

Il risk assessment

In ProcessFrame è possibile impostare le entità oggetto di analisi del rischio (tipicamente i processi, ma anche prodotti, sostanze chimiche, guasti ecc.) e definire i criteri di valutazione, a partire dai più comuni (probabilità e gravità) fino a sistemi più complessi come ad esempio gli algoritmi per il rischio chimico o l’FMEA. Sulla base dell’elaborazione dei coefficienti di rischio e delle soglie impostate, è possibile ottenere un elenco delle entità oggetto di analisi, ordinate per indice di rischio e confrontate con le soglie di accettabilità definite.

La gestione del rischio

Il software supporta una gestione dinamica dei rischi, come previsto da alcuni standard. Sul sistema possono essere registrati gli eventi avversi, così come le carenze dei sistemi di mitigazione adottati (ad esempio identificate tramite azioni di audit e verifica ispettive). Il software consente anche di elaborare delle consuntivazioni statistiche allo scopo di rivalutare i coefficienti di rischio sulla base dell’esperienza reale. Con ProcessFrame è anche possibile monitorare le azioni di correzione delle non conformità emerse dai controlli e dagli eventi avversi.