Scheda di sicurezza individuale

ProcessFrame consente di associare ad ogni lavoratore una scheda di sicurezza che, sulla base della mansione, definisce le attività formative, i dispositivi di protezione individuali (DPI) e i controlli sanitari richiesti con pianificazione e relative registrazioni.

clicca per ingrandire

La scheda di sicurezza individuale, che traccia i requisiti per la sicurezza di ogni singolo lavoratore in base alla sua mansione, è un requisito base per la compliance con l'ISO 45001 e con il Testo Unico della Sicurezza. Inoltre può essere utilizzata per tracciare i requisiti di competenza e di formazione in un'ottica più ampia, in modo da soddisfare anche i requisiti dello standard ISO 9001 per la qualità.

Formazione

Il software ProcessFrame consente di definire per ogni mansione le competenze necessarie, le attività formative richieste per ottenere tali competenze, così come le varie abilitazioni obbligatorie per legge, creando una scheda formativa per ogni dipendente. Questa funzionalità è tipicamente condivisa con l’analogo requisito relativo alla sicurezza. Il sistema registra il completamento delle attività formative, l’eventuale scadenza della validità di un corso e la necessità di ripeterlo, alimentando in modo automatico lo scadenziario

DPI Dispositivi Protezione Individuale

Ogni mansione richiede l’utilizzo di DPI: in ProcessFrame è possibile registrare la consegna dei DPI ad ogni lavoratore, generare automaticamente gli avvisi di scadenza per i dispositivi che hanno durata temporale e registrare la loro sostituzione.

Oltre che un'assegnazione in base alla mansione, si possono definire dei workflow a supporto delle mansioni che richiedono DPI diversi in base alle circostanze, come ad esempio le squadre di manutenzione degli impianti.

Controlli sanitari

Così come per le attività formative e per i DPI, in ProcessFrame è possibile definire tipologia e frequenza di controlli sanitari per mansione e tracciare l’avvenuta esecuzione del controllo stesso così come gestire lo scadenzario di quelli pianificati.

Nel caso di cambiamento di mansione, lo storico viene mantenuto mentre lo scadenzario si aggiorna automaticamente in base ai requisiti della nuova mansione.