Risk assessment iniziale
Modello Organizzativo assente:
identificazione delle attività sensibili e dei relativi protocolli di gestione; identificazione degli elementi necessari per la creazione del Modello Organizzativo.
Modello Organizzativo preesistente:
gap analysis fra il modello stesso e le attività sensibili/protocolli gestionali rilevanti; identificazione delle modifiche necessarie per l’adeguamento del modello.
Adeguamento modello organizzativo
- Attribuzione dei compiti di redazione/adeguamento di procedure, codice etico, sistema disciplinare, procure, regolamento e composizione dell’Organismo di Vigilanza, flussi informativi verso l’Organismo di Vigilanza.
- Pianificazione e controllo dell’ avanzamento dei lavori di adeguamento.
- Pianificazione ed esecuzione di attività di formazione e/o comunicazione al personale.
Gestione segnalazioni
manutenzione modello
- Gestione delle segnalazioni all’ Odv (esterne o a valle di audit interne) e assegnazione/monitoraggio delle attività correttive.
- Gestione dei flussi periodici obbligatori.
- Adeguamento del modello organizzativo ad eventuali modifiche legislative.